Vai al contenuto

Riesling Kamptal Reserve Heiligenstein Alte Reben 2011 – Weingut Bründlmayer

IMG_1225

Colore giallo paglierino intenso con riflessi verdi, cristallino, consistente. All’olfattiva, si percepiscono note di sambuco, robinia, frutta tropicale, idrocarburi, salsedine, lacca, smalti. Intensa mineralità  accompagnata da sfumature salmastre. Vino intenso, di grande complessità e finezza. In bocca, un importante corredo di freschezza. Decisa intensità gusto-olfattiva. Vino persistente. Immensa finezza ed eleganza.

IMG_1228

L’assaggio si chiude con una netta e pulita nota sapida. Grandissimo vino che mostra un sapiente equilibrio gusto-olfattivo ed una rara armonia. Non c’è mai disordine né squilibrio. Tutto segue una linea pura, pulita, costante, senza dissonanze, senza elementi disturbatori. In sintesi, ci troviamo dinanzi ad un vino che è esso stesso armonia.

IMG_1231

Quando parliamo di Heiligenstein, parliamo di un terroir unico, caratterizzato da pendii esposti a sud, sud-ovest,  frutto di una storia geologica straordinaria che si è conservata, in questa area, fino ai nostri giorni. I substrati rocciosi che arrivano in superficie sono costituiti da arenarie di color bruno-rossastro ad alto contenuto di feldspati, conglomerati grossolani e siltiti. Questi sedimenti si sono formati circa 250-280 milioni di anni fa in condizioni di clima arido, in laghi, stagni e fiumi a carattere torrentizio. Le rocce contengono fossili di piante e ghiaie composte da porfidi vulcanici. Il löss è presente solo in alcuni punti all’interno di depressioni poco profonde. I vigneti di Heiligenstein rappresentano un unicum di assoluta rilevanza nel panorama vitivinicolo non solo austriaco ma mondiale.

IMG_1232

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: