Vai al contenuto

Falanghina Beneventano Igp Flora 2013 – I Pentri

Quest’anno ho saltato il Vinitaly. Per me è uno stress enorme non essere lì.
Questa sera allora, per coccolarmi un po’ e riprendermi dalla tristezza profonda di non essere in quel di Verona con tutti i miei amici produttori, ho deciso di aprire una bottiglia di Flora 2013.
12998247_10209009331219350_6221899231130551907_o
Un vino che è semplicemente e straordinariamente OLTRE.
Oro brillante filigranato al colore. Sprigiona fascino infinito solo osservandola nel bicchiere, questa Flora.
Si muove con la consistenza di oro colato, oro martellato, grassa, succosa, densa, importante.
Al naso è manifestazione assoluta di un trionfo esplosivo di mille profumi.
Si va dalla rosa tea alla mela cotogna, dalla viola mammola a fiore giallo alla ginestra, dalle note di zafferano al miele, dal dattero alla cannella, dal cedro della costiera amalfitana a dolci nuances di cardamomo.
Poi, note di salmastro e ricche sfumature minerali, di pozzolana e di lava.
12961368_10209009332899392_8739391352546798098_o
In bocca, il trionfo di un calore mediterraneo che riempie totalmente il cavo orale inebriandolo con una persistenza e eleganza assoluta.
Un vino ricco, quasi materico, caldo ed al contempo mai stancante grazie a mineralità ed acidità che sapientemente compensano struttura ed gradazione alcolica importanti.
Flora è un vino da 92-93/100 senza ma, senza forse, senza dubbi ed incertezze.
E’ un vino maturo, completo, rotondo ed agile; un vino importante ma, allo stesso tempo, moderno.
Certamente un vino del sud ma correttamente dosato e domato con destrezza, in cui l’alcol c’è ma non “ fagocita” tutto il resto, anzi, correttamente si fonde con tutto il resto. Ciò rende Flora un vino unico, sicuro punto di riferimento nel panorama campano dell’interpretazione del vitigno Falanghina ma oltremodo termine di paragone per ciò che deve essere un vino bianco di livello assoluto in Italia ed in Europa.
E’ un vino non solo stilisticamente e enologicamente pulito e cristallino ma è un vino con cuore, con tanto cuore, che parla diretto all’anima senza mediazione alcuna.
Lo stesso non si può certo dire di tanti blasonati bianchi italici che iniziano in bottiglia e lì terminano la propria vita senza arrivare oltre, senza saltare il fatidico “ostacolo” che li renderebbe “speciali” e non solo stilisticamente “ ben fatti”.
12976930_10209009340859591_4650682300377360940_o

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: