Rosso Venezia Giulia Igt Pignacolusse 2008 – Jermann
Il cuore rubino lascia ormai spazio ad intense tinte color granato.
Naso profondo, cupo, composto.
Si avvertono chiare note di violetta e fiori secchi, di mora, prugna, di terra e di bosco.
Poi, nitide tracce minerali e di grafite conducono verso linee che virano soffusamente verso il balsamico ed il tabacco. Nulla però sovrasta il resto. Ogni tono è ben calibrato essendo esso stesso parte di un tutto armonico.
Al naso un vino molto elegante, fine, di nitida complessità.
In bocca, dominano la freschezza vibrante, accesa, infinita ed il tannino ancora vivo, presente, denso.
Un vino dal perfetto equilibrio, di grande armonia e finezza.
Da uve Pignolo ( varietà dal grappolo “serrato ” simile ad una pigna) provenienti dal vigneto Colusse ( nome catastale), questo vino fermenta in tini di legno per poi passare ad una maturazione in piccole botti di rovere per circa 18/24 mesi.
È commercializzato 3 anni dopo la vendemmia.
Un grande ed unico vino rosso di riferimento non solo in Friuli Venezia Giulia ma in tutto il panorama viticolo nazionale ed oltre.
Latest comments