Vai al contenuto

Reserva Malbec Punto Final 2013 – Renacer

15250694_10211042935498186_7620057157132851163_o.jpg
Malbec frutto di uve provenienti da Altamira, (zona situata nella parte meridionale
della Valle di Uco, a circa 1100 m s.l.m. , caratterizzata da suoli calcarei), Vistaflores
(1200 m s.l.m. con presenza di terreni calcarei) e Perdriel – Luján de Cuyo (980 m s.l.m.).
Color rosso rubino sanguigno di bellissima ed accattivante luminosità.
Densi e vivi riflessi porpora.
15194536_10211042797934747_7511266217473962071_o
Naso di viola, di mora, prugna, ginepro.
Poi, lievi e delicate spezie di chiodi di garofano, accenni pepati.
Linea minerale molto ben definita.
Intensità e complessità olfattive di buon livello.
Vino di elegante finezza.
In bocca, una freschezza prepotente che rende l’assaggio gustoso, ricco, croccante, sempre agile.
Tannino setoso, morbidissimo, privo in maniera totale di qualsiasi asperità.
La sua, è una presenza impalpabile, delicata, di grande eleganza.
15168812_10211043057421234_6331997784217195268_o
Macerazione di 12 giorni circa ad 8°.
Segue poi la fermentazione alcolica in acciaio con lieviti spontanei per 17 giorni.
Fermentazione malolattica in barrique dove poi matura successivamente per un periodo di 10 mesi.
In questo Malbec il legno è sapientemente gestito. Non ve ne è alcuna traccia
dissonante o soverchiante nell’assaggio. Tutto è ben composto e lineare.
15250891_10211043015380183_8051325737031574452_o
Lo stesso dicasi per il contenuto alcolico che, pur rilevante con i suoi 14,5%,
è integrato perfettamente nel corpo del vino e non mostra nessuna nota disarmonica.
A dominare, è senza dubbio la ricchezza del frutto, la sua succosa complessità
gusto-olfattiva.
Elegante la nota sapida con la quale si chiude l’assaggio.
É un vino in bocca intenso e di buona persistenza del quale colpisce il notevole equilibrio.
Vino di importante armonia.
15195970_10211043108462510_15516870306942355_o

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: