Vai al contenuto

Riesling Urgestein 2015 – Schlosskellerei Gobelsburg

15016265_10210827846881105_6246796082576022821_o
Il Riesling Urgestein nasce da vigneti più giovani siti sulle pendici rocciose di Gaisberg
ed Heiligenstein nel Kamptal austriaco, una delle zone più interessanti a livello europeo e mondiale per la produzione di grandi vini bianchi, soprattutto Riesling e Grüner Veltliner.
Non trovandosi ancora l’apparato radicale delle giovani piante così in profondità, il Riesling Urgestein manifesterà note più legate alla varietà delle uve che non alle caratteristiche del suolo.
15003369_10210827772639249_2847615825566075300_o
Il colore è definito da note di un color giallo paglierino intenso, di grande e cristallina luminosità.
Al naso, nette sono le note di sambuco, di fiori di acacia, di frutta tropicale, di nespola e mandorla. Dominanti le nuances minerali e pietrose che si accompagnano a citrine linee di lime.
Un naso quindi di buona complessità nonostante la giovanissima età di questo Riesling, intenso e di grande finezza ed eleganza.
15000669_10210827613155262_3560932794677213219_o
In bocca ciò che domina è la sensazione di assoluta freschezza e pulizia.
Ben evidente è la sapidità ed una persistenza che non abbandona mai l’assaggio regalando al Riesling Urgestein una lunghezza gusto-olfattiva importante.
Vino intenso e di qualità fine.
Ciò che sorprende in questo Riesling ancora “neonato” è una profondità caratteriale già manifesta, uno spessore tipico di Riesling più maturi, un’anima già decisa, definita, netta.
Vino di personalità e carattere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: