Vai al contenuto

Colli Orientali del Friuli Doc Montsclapade 2002 – Girolamo Dorigo

IMG_4834

Rosso granato all’unghia ed ai margini con cuore scuro, nero, impenetrabile.

Vino di grande consistenza.

Al naso, intenso, tra il complesso e l’ampio, fine.

Si percepiscono evidenti note di violetta, di potpourri di fiori secchi, di prugna, di mora scura. Poi, lievi nuances vegetali ben dosate, tracce terrose, sfumature di noce moscata. Ed ancora, eucalipto, nette linee ferrose, profili ematici. Mineralità ben evidente.

Alla gustativa mostra  grande intensità e persistenza. I tannini sono setosi, delicati, equilibrati.

Vino elegantissimo, dotato di un’acidità di grande personalità che rende questo Montsclapade agilissimo.

IMG_4833

Con il passare del tempo si apre sempre più svelando una carattere fatto di finezza, eleganza, profili soffusi ed al contempo profondi, intensi, prepotentemente presenti.

In bocca, freschezza e sapidità sostengono sapientemente un vino dalla struttura e dal grado alcolico importanti rendendolo leggiadro, leggero, intensamente moderno.

IMG_4835

Chiusura segnata da una gustosa sapidità.

Il Montsclapade ( termine friulano che indica il nome del vigneto Monte Spaccato) è un taglio bordolese di infinità armonia.

IMG_4831

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: