Vai al contenuto

Alto Adige Doc St. Magdalener Classico Huck am Bach 2017 – Cantina Produttori Bolzano

Si svela nel bicchiere con una tinta tra il cerasuolo ed il chiaretto, segnato da sfumature delicate, soffuse, appena accennate. Sembra che un pennello abbia voluto appena sfiorare la tela.

L’analisi olfattiva ci regala un vino inteso, fine, di buona complessità. Si percepiscono chiaramente note di fragola di bosco, lampone, petalo di rosa, tamarindo, chinotto. Evidenti sono le sfumature minerali.

In bocca, dominano la sapidità, la saporosità di un vino che è ben presente nella fase gusto-olfattiva. Vino fresco, intenso, di sorprendente equilibrio. Fine e di grande modernità. Si lascia degustare con estrema facilità grazie ad una perfezione stilistica che rende tutto piacevolmente semplice, elegante, pulito, netto, definito.

L’anima di questo vino è chiara e ben delineata. Compostezza, finezza, equilibrio sono gli elementi che ne segnano perfettamente i contorni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: